Lasagne verdi agli spinaci con salsa di funghi: una variante delle solite lasagne verdi è questa con la salsa ai funghi: non è molto difficile ma ci vuole parecchio tempo (almeno 1 oretta) quindi è una cosa da weekend, non per tutti i giorni.
Ingredienti per le lasagne verdi per 6 persone
250 gr di lasagne verdi secche (se poi trovate le lasagne fresche agli spinaci meglio ancora)
125 gr di pesto pronto (circa 1 vasetto)
Ingredienti per la salsa di funghi
25 gr di funghi porcini secchi
4 cucchiai olio oliva
50 gr di burro
1 cipolla
4 spicchi di aglio
4 cucchiai di prezzemolo
alcune foglie di timo
300 ml di brodo di pollo
Come prepari le Lasagne Verdi con salsa di funghi e pesto
Prima prepara la salsa di funghi. Fai rivenire i funghi secchi in acqua calda per 20 minuti, dopodichè scolali e puliscili ma tieni da parte l’acqua filtrata. Strizza e affetta i funghi; scalda tutto il burro e metà dell’olio in una pentola per friggere: appena comincia a schiumare aggiungi la cipolla tagliata a fuoco vivace per 5 minuti. Aggiungi l’aglio (tritato) e le erbe e cuoci per 2 minuti, aggiungi poi anche il brodo e il liquido dei funghi, fai bollire per 5 minuti e dopo lascia raffreddare.
Fatta la salsa di funghi, fai bollire una grande pentola con acqua salata, e dopo aggiungici le lasagne. Attenti che se usi la pasta fresca, cuociono molto velocemente. Da quando l’acqua bolle sono pronte in pochi minuti. Toglile quindi e scolale.
Se usi le lasagne pronte, segui le istruzioni sulla scatola. Ora serve una teglia: prendi le lasagne, fanne un primo strato e aggiungi il pesto alla ricotta. Continua poi con altro strato di lasagne ma ora spalma la salsa di funghi. Ripeti fino a che hai finito gli ingredienti, ma l’ultimo strato deve essere di lasagne. Spolvera ora con il parmigiano fresco e aggiungi burro fresco ai lati. Copri tutto con alluminio da cucina cuoci in forno (preriscaldato) per 20 minuti a 180°.
Lasciale in forno, togli l’alluminio e falle dorare per altri 20 minuti. Prima di servire il tutto devi far riposare per 10 minuti.
Buon Appetito!
manca un pizzico di peperoncino
Mai sentito che ci vuole il peperoncino è perfetta così!
Strano procedimento per fare la salsa, sono curioso di vedere cosa cambia da come la faccio di solito io 🙂