Una buona crema di ceci può essere gustata calda o tiepida anche d’estate e accompagnata dalla trota diventa piatto unico. Grazie all’accoppiata legumi-pesce è completo anche sotto il profilo nutrizionale.
Ingredienti per 4 persone
280 gr di ceci secchi bio
4 filetti di trota iridea (non salmonata)senza pelle e già diliscati
2 gambi di sedano
2 rametti di rosmarino fresco
2 teste d’aglio
Come prepari la crema di ceci con filetto di trota
Metti a bagno nell’acqua fredda per almeno 12 ore i ceci, avendo cura di cambiare l’acqua almeno una volta (dopo 6 ore). Scola i legumi e falli cuocere in una quantità d’acqua doppia rispetto al volume dei ceci. Dosa di sale e aggiungi il sedano lavato e tagliato a pezzetti. Metti anche i rametti di rosmarino e gli spicchi d’aglio schiacciati.
Cuoci per almeno 50 minuti, finché i ecci saranno morbidi e l’acqua quasi asciugata. Se è finita prima del tempo aggiungine alcune cucchiaiate.
Passa la mixer per ottenere una crema densa e grumosa che puoi rendere più fine passando al colino a trama larga. Friggi la trota in una padella con poco olio alcuni minuti per parte a fuoco medio.
Servi in fondine individuali in cui hai messo due mestoli di crema tiepida o calda e un filetto di trota. Condisci con olio a crudo e pepe nero.
Questa ricetta mi piace, la provo di sicuro, però non amo molto la trota, magari ci metto qualche altro tipo di pesce. Pensi che possa andare bene anche l’orata per esempio?