La Tartare di tonno è un piatto fatto solo di pesce crudo e dunque deve essere freschissimo, mi raccomando, perché non c’è cottura!
SUGGERIMENTO: scopri altre ricette a base di pesce
Ingredienti per 4 persone
4 filetti di tonno fresco già puliti
1 limone
3 fili di erba cipollina
5 cetriolini sott’olio
1 cucchiaio di capperi sotto sale (lava bene e fai riposare nell’acqua fredda per 20 minuti perché perdano il sale) oppure in salamoia
1 cipolla bionda
1 cuore di sedano
pepe
sale
Come prepari la tartare di tonno
Lava i filetti di tonno, asciugali e tagliali in cubetti piccolissimi. Versa il succo di un limone, mescola con una forchetta e lascia riposare per 10 minuti.
Trita molto fine la cipolla, il cuore di sedano, i capperi, i cetrioli e qualche filo di erba cipollina (puoi passare tutto al mixer ma deve risultare a grana grossa non diventare una crema). Unisci al composto di tonno e aggiungi l’olio, il succo di limone, un pizzico di sale e il pepe nero. Mescola molto bene il tutto.
Disponi in stampini da circa 10 cm di diametro avendo cura di schiacciare bene con una forchetta e fai riposare in frigo per almeno 1 ora.
Al momento di servire, sforma la tartare di tonno e disponi in piatti individuali a mò di tortino, accompagnandola con insalatina di stagione e crostini caldi all’aglio.
Se ti è piaciuta la tartare di tonno allora devi provare anche queste ricette:
vorrei alte ricette di tonno
Al posto del tonno si può utilizzare il baccalà?
Un bacione,
Chiara.
io preferisco col tonno sai chiara? viene più gustoso!
CHE CAVOLO X STAMPARE UNA RICETTA ,HO STAMPATE 8 (OTTO) PAGINE !!!!!????